Better Man: la recensione

Better Man poteva essere il solito biopic autocelebrativo, ma Robbie Williams è sopravvissuto ai Take That e meritava di meglio.  

Nightwish – Wishmaster: la recensione

Wishmaster dei Nightwish è un capolavoro che affascina con melodie accattivanti, power metal e con la straordinaria voce lirica di Tarja Turunen.  

BLASFAMOUS: la nuova miniserie di Mirka Andolfo

La fumettista Mirka Andolfo introduce una nuova miniserie fantasy ambientata nel mondo della musica pop, dove popstar e creature sovrannaturali sono legate da oscuri interessi.  

St. Anger: se Freud parlasse con Lars Ulrich, quali impressioni si farebbe?

St. Anger dei Metallica segna un ritorno controverso, caratterizzato da scelte di produzione discutibili e un suono lontano dai capolavori che li hanno resi leggendari.  

PAPmusic: animazione ed alta moda

PAPmusic – Animation For Fashion è una commedia romantica in animazione 3D ambientata nel mondo della moda milanese che combina ironia e musica pop.  

Garage Inc.: la recensione

I Metallica celebrano la loro storia con il doppio CD Garage Inc., una raccolta di cover che riporta alla loro aggressività e potenza originaria.  

Manowar – Kings Of Metal: la recensione

Scopriamo in tono burlesco Kings Of Metal dei Manowar, un album epico che ha segnato un’epoca per tutti gli amanti del metal.  

Girl Crush e le idol coreane del K-pop!

Girl Crush si ambienta nel mondo spietato delle idol coreane: le due protagoniste dovranno lottare con determinazione per emergere dalla massa.  

La notte in cui nacque We Are The World

Scoprire come è nato uno dei brani più famosi e abusati degli anni ’80 è come presentarsi alla cena di Natale delle star della musica.  

Il giorno in cui morì la musica: 65 anni dall’incidente dell’N3794N

Ricordiamo le tre leggende del rock and roll Buddy Holly, Ritchie Valens e Big Bopper nel 65° anno dalla loro scomparsa in un incidente aereo.  

Il nostro amico Bussoletti torna sul palco

Il cantautore romano che ci ospita nella tramissione radiofonica Bagheera si esibirà il 29 febbraio all’Auditorium Parco Della Musica di Roma.  

Oshi No Ko – Stagione 1: la recensione

Il mondo dello spettacolo è da sempre capace di ingannare chiunque lo guardi; ma cosa si cela dietro alle innumerevoli luci che stordiscono lo spettatore?