Port Arthur: la recensione

Per chi cerchi un boardgame di guerra introduttivo, rapido e di facile approccio, Port Arthur rappresenta una scelta sicuramente azzeccata.  

Le ultime espansioni per i giochi Slitherine sono qui

Slitherine continua il suo programma di DLC per i titoli di maggior successo: Panzer Corps 2, Starship Troopers, Command: Modern Operations e Master Of Magic.  …

Destroyer: The U-Boat Hunter lascia l’early access il 6 dicembre

Il titolo dedicato alla caccia ai sommergibili tedeschi promette di raggiungere la maturità la prossima settimana.  

Esercitazioni e servitù militari: il caso della Sardegna

Due esercitazioni militari interesseranno la Sardegna per tutto il mese di maggio; fra disagi, chiusure e rischi ambientali il territorio saprà gestire l’ennesimo stress?    …

Showcase Ford Class alza la tensione russo-statunitense in Command: Modern Operations

L’ultimo DLC del simulatore aero-navale per eccellenza ci porta di fronte alle coste angolane; ma numerose sono le novità per i titoli di casa Slitherine.  

Top Gun: Maverick – la recensione

La paura di invecchiare è sicuramente causata da Tom Cruise che a 60 anni realizza il sequel di Top Gun (1986) e nulla sembra cambiato.  

Guerra del Salnitro: la sfida al largo delle coste

Cile e Bolivia si preparano allo scontro che cambierà gli equilibri di tutto il Sudamerica.  

Destroyer: The U-Boat Hunter ci riporta nei mari della Seconda Guerra Mondiale

Il titolo di Iron Wolf Studio vuole imporsi come un simulatore realistico dedicato agli appassionati di guerra marina.  

USA contro Cina: una questione di mare

Le tensioni contemporanee tra USA e Cina dimostrano la centralità dell’elemento marittimo nelle strategie delle due grandi potenze mondiali.  

Slitherine regala Master Of Magic Classic e annuncia novità

Il publisher dedicato ai titoli strategici offre gratuitamente Master Of Magic Classic su GOG questo weekend e ha in uscita diversi titoli e DLC.  

La battaglia per le Isole Aleutine

Attu e Kiska, occupate dalle forze imperiali giapponesi nel 1942, rappresentano gli unici territori statunitensi caduti in mano nemica per tutta la Seconda Guerra Mondiale.  

L’Inaffondabile Oscar e la tradizione dei gatti a bordo

Un connubio millenario tra felini e navigazione, per arrivare alla Seconda Guerra Mondiale e all’incredibile storia del gatto Oscar.