Crunchyroll annuncia novità interessanti per gli appassionati di anime, con titoli celebri come Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba e The Rising Of The Shield Hero.
Tra il Lucca Comics & Games 2024 e la prima metà di novembre, Crunchyroll ha presentato una serie di proposte che includono nuove serie in arrivo nel 2025 e il doppiaggio italiano di diversi titoli di successo.
A gennaio 2025 sarà disponibile Left My A-Rank Party To Help My Students Reach The Dungeon Depths, la storia di Yuke Feldio, un mago rosso di basso livello che lascia il suo gruppo per allenare tre giovani studentesse. In questo percorso, scoprirà non solo il loro potenziale, ma anche il proprio. Sempre nello stesso periodo, arriva la seconda stagione di ‘Tis Time For “Torture,” Princess, dove la Principessa catturata dall’Hellhorde continua a resistere alle “torture” inusuali dei suoi carcerieri, come gustare piatti deliziosi o essere sommersa da teneri peluche, pur di non tradire i segreti del suo regno.
Per quanto riguarda i doppiaggi italiani, Crunchyroll arricchisce la sua offerta con titoli amati dagli appassionati; tra questi, Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba – L’Allenamento Dei Pilastri, che segue Tanjiro nella sua lotta per salvare la sorella Nezuko. Si aggiungono poi Tower Of God, che esplora i misteri di una torre dove tutto è possibile, e The Apothecary Diaries, incentrato sulle vicende di Maomao, un’abile speziale che si destreggia tra intrighi nel palazzo imperiale.
Altri doppiaggi includono Re – Starting Life In Another World [Director’s Cut], che segue le avventure di Subaru in un mondo parallelo, Mushoku Tensei: Noblesse Reincarnation, una storia di rinascita e crescita personale in un mondo magico, e Captain Tsubasa: Jr. Youth Arc, che riporta in scena le iconiche imprese calcistiche di Tsubasa e dei suoi compagni.
Finalmente arriva anche la seconda stagione di The Rising Of The Shield Hero, che racconta le sfide e le fatiche di Iwatani Naofumi come Eroe dello Scudo.
Oltre alle novità, il catalogo di Crunchyroll si arricchisce di opere già note ma ancora capaci di catturare l’interesse degli appassionati. Tra queste, Girls Band Cry, che segue Nina e le sue compagne nella loro rincorsa al successo musicale, e Planetes, un racconto ambientato nello spazio che esplora la vita di un gruppo di astronauti impegnati nella raccolta di detriti orbitanti.
A queste si aggiungono altre proposte intriganti, come la serie Bobobo-Bo Bo-Bobo, nota per il suo umorismo surreale, Gridman Universe, che vede Yuta Hibiki affrontare il ritorno di un kaiju, e le prime quattro stagioni di Natsume’s Book Of Friends, che offrono un delicato sguardo sul rapporto tra un giovane capace di vedere gli spiriti e il misterioso libro lasciatogli in eredità dalla nonna.
Crunchyroll, ormai una realtà consolidata nel panorama dell’animazione, ha recentemente ricevuto tre importanti riconoscimenti agli AnimeClick Awards. Tra questi spicca il premio per la Miglior Serie Anime In Streaming, assegnato a Frieren – Oltre La Fine Del Viaggio, una meravigliosa avventura fantasy che continua a conquistare i fan. Un’ulteriore conferma dell’apprezzamento crescente per la piattaforma tra gli appassionati di anime.